Titolare del Trattamento dei Dati
Fabrizio Immorlano - 02100 Rieti (Italia)
Indirizzo email del Titolare: info(chiocciola)immorlano.com
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, email e nome.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Statistica, Pubblicità, Affiliazione commerciale e Contattare l'Utente.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Affiliazione commerciale
Contattare l'Utente
Pubblicità
Questo tipo di servizi consentono di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’Utente.
Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati di seguito.
Alcuni dei servizi di seguito indicati potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questa Applicazione. Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
Statistica
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Cookie Policy
Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste „Do Not Track”
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
ComScore Analytics (ComScore, Inc.)
ComScore è un servizio di statistica fornito da ComScore, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Nielsen Audience Measurement (The Nielsen Company)
Nielsen Audience Measurement è un servizio di statistica fornito da The Nielsen Company.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.
Con l'entrata in vigore del regolamento Ue (n. 244/2009 sulla progettazione eco-compatibile delle lampade a uso domestico, collegato alla direttiva Eup - Energy Using Products 2005/32/EC), saranno vietate le tradizionali lampadine alogene a favore di alternative più "eco-friendly".
Lampadine tradizionali addio, i vantaggi:
Il divieto che doveva scattare già nel 2016 ed è stato posticipato di un biennio comporta, in sostanza, che al prossimo cambio di una lampadina fulminata ci si dovrà "rassegnare" ad acquistare prodotti più efficienti, innanzitutto i Led che consumano fino a 5 volte in meno rispetto ad una lampada alogena (in soldoni, si parla di circa 115 euro annui di risparmio). I vantaggi sono evidenti dunque sia per il portafogli che per l'ambiente e l'industria.
Il risparmio stimato, secondo Enea (l'Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) è di 48 TWh (Terawatt /ora) di energia elettrica l'anno e di circa 15,2 milioni di tonnellate di C02 sino al 2025 (pari alle emissioni generate da circa due milioni di persone all'anno).
Senza contare, infine, i vantaggi per l'industria, grazie alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla protezione dalla concorrenza di bassa qualità e dall'import di prodotti inefficienti.
Lampade alogene, ecco quali saranno vietate.
Il divieto, in ogni caso, non riguarda proprio tutti i prodotti. Ad essere tagliati dal mercato saranno i classici bulbi di vetro a forma di pera, non direzionali, in classe energetica D, mentre saranno esclude dall'operazione: le lampade alogene direzionali (i c.d. 'faretti'); le lampade alogene con attacco G9 e R7S (quelle usate per le lampade da tavolo e i proiettori).
Il divieto scatta per i nuovi prodotti immessi nel mercato, mentre quelli già in vendita nei negozi sono salvi.
Privacy policy di nemesiservice.comQuesta applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti |
|
Affiliazione commerciale
Amazon Affiliation |
Contattare l'Utente |
Pubblicità
Google AdSense, Google Ad Manager, |
Statistica
Google Analytics, |
informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Fabrizio Immorlano, - 02100 Rieti (Italia)
Indirizzo email del Titolare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
visualizza la privacy policy completa
TARIFFARIO PROFESSIONALE (Collegio Provinciale Lecce)
1 MOBILE FORENSICS (Telefoni cellulari, palmari, smartphone e dispositivi mobili) Acquisizione dati e passaggio degli stessi in formato digitale 300,00 Acquisizione dati da SIM Card e passaggio degli stessi in formato digitale 100,00 Elaborazione e ricerca dati 50,00 500,00 PERIZIE DI TRASCRIZIONE Trascrizioni telefoniche/interrogatori Ore successive alla Prima: 2 10 >10 Trascrizioni indagini ambientali Ore successive alla Prima: 2 10 >10 /ora 300,00 200,00 150,00 500,00 400,00 250,00 Operazioni di filtraggio e pulitura 50,00 150,00
2 VIDEOSORVEGLIANZA /ora Acquisizione filmato ed estrazione fotogrammi 100,00 200,00 Elaborazione e ricerca eventuale target 50,00 150,00 COMPUTER FORENSICS (PC Client) ANALISI POST-MORTEM (PC spento) o Copia Forense Hard Disk con verifica mediante calcolo valore di HASH Dimensioni hard disk: Fino a 80 GB 50,00 80 GB 320 GB 100, GB 1 TB 150,00 >1 TB 200,00 o Analisi, ricerca, recupero ed estrapolazione dati di primo livello 500, ,00 o ANALISI LIVE IRRIPETIBILE (PC acceso) Tariffa relativa all analisi Post-mortem maggiorata del 50% ANALISI FORENSE SITI WEB Onorario compreso da un minimo di 400,00 ed un massimo di 4000,00.
3 VIDEOPOKER/APPARECCHI INTRATTENIMENTO Analisi singolo videopoker o apparecchio da intrattenimento 200,00 Successiva Analisi approfondita di laboratorio (costo orario) 50,00 PERIZIA FONICA Perizie foniche, riconoscimento vocale, rilevamento manomissioni 800, ,00 DI AUSILIARE DI P.G. Nomina ausiliare di PG nelle fasi ispezione, perquisizione e sequestro di materiale informatico /ora 25,00 N.B.: Sono escluse le operazioni di analisi dei dati, copia forense di supporti dati e chain of custody che verranno calcolate secondo il tariffario relativo alla Computer Forensics o Mobile Forensics.
4 DI DUPLICAZIONE SUPPORTI INFORMATICI Penne usb/floppy/memory card 20,00 Supporto CD 10,00 Supporto DVD 20,00 Supporto BLU-RAY 50,00 Hard disk Fino a 80 GB 80 GB 320 GB 320 GB 1 TB >1 TB 50,00 100,00 150,00 200,00 Hard disk raid: costo del singolo Hard Disk per numero dischi maggiorato del 50% con controller/hardware fornito Supporti inconsueti (dat,dlt,lto,magneto ottico) A partire da 300,00 N.B.: - Per tutte le tipologie, in presenza di supporti danneggiati raddoppio del compenso; - Per le copie oltre la prima compenso dimezzato; - Costo supporto destinazione escluso
5 CONSULENZE RIGURDANTI AVARIE, MANOMISSIONI E CONTRATTI Art. 6. DM o Per la perizia o la consulenza tecnica in materia di avarie comuni spetta al perito o al consulente tecnico un onorario a percentuale calcolato per scaglioni sull'ammontare complessivo della somma ammessa: fino a euro 3.098,74, dal 4,6896% al 9,3951%; da euro 3.098,75 e fino a euro 5.164,57, dal 3,7580% al 7,5160%; da euro 5.164,58 e fino a euro ,14, dal 3,2843% al 6,5686%; da euro ,15 e fino a euro ,84, dal 2,8106% al 5,6370%; da euro ,85 e fino a euro ,69, dall'1,8790% al 3,7580%; da euro ,70 e fino a euro ,38, dall'1,4053% al 2,8106%; da euro ,39 e fino a euro ,45, dallo 0,7042% all'1,4085%; da euro ,46 fino e non oltre euro ,90, dallo 0,2353% allo 0,4705%. E' in ogni caso dovuto un compenso non inferiore a euro 145,12. *** o Per la perizia o la consulenza tecnica in materia di avarie particolari spetta al perito o al consulente tecnico un onorario a percentuale calcolato per scaglioni sull'ammontare complessivo della somma liquidata: fino a euro 3.098,74, dal 3,2843% al 6,5686%; da euro 3.098,75 e fino a euro 5.164,57, dal 2,8106% al 5,6370%; da euro 5.164,58 e fino a euro ,71, dall'1,4053% al 2,8106%; da euro ,72 e fino a euro ,41, dallo 0,7042% all'1,4085%; da euro ,42 e fino a euro ,69, dallo 0,4737% allo 0,9474%; da euro ,70 fino e non oltre euro ,38, dallo 0,2353% allo 0,4705%. E' in ogni caso dovuto un compenso non inferiore a euro 145,12. Art. 12. DM Per la perizia o la consulenza tecnica in materia di verifica di rispondenza tecnica alle prescrizioni di progetto e/o di contratto, capitolati e norme, di collaudo di lavori e forniture, di misura e contabilità di lavori, di aggiornamento e revisione dei prezzi, spetta al perito o al consulente tecnico un onorario da un minimo di euro 145,12 ad un massimo di euro 970,42.
6 In ogni caso sono applicabili: il decreto d urgenza previsto dall Art. 51 del DPR 115 del 30/05/2002 (maggiorazione 20%) il decreto per particolare complessità previsto dall Art. 52 del DPR 115 del 30/05/2002 (raddoppio) Sono esclusi dal calcolo dell onorario le spese di trasferta ( L. 416 del 26/07/78 e succ. mod.) le spese documentate per acquisto materiale di cancelleria l onorario o rimborso spese dovuto ad eventuale ausiliario o assistente del CT o CTU che rientrerà nelle spese documentate Acquisto di materiale per il quale ci sarà una preventiva autorizzazione da parte del P.M. o comunque del committente Noleggio di strumentazione per indagini di particolare complessità Supporti per la copia forense Silverio Greco Presidente Collegio Provinciale AIP/ITCS di Lecce
7 ALLEGATO ESPLICATIVO AL TARIFFARIO
Art. 1 I prezzi indicati dal tariffario sono da intendersi IVA ed eventuale contributo cassa esclusi. Art. 2 Il presente tariffario subirà variazioni annuali in base agli indici ISTAT riguardanti il costo della vita. Art. 3 In assenza di un aggiornamento precedente e considerato che il sistema del pagamento a vacazioni è un sistema obsoleto, il presente tariffario potrà avere valenza retroattiva rispetto alla data di emissione/aggiornamento dello stesso, a discrezione del P.M. o, più in generale, del committente. Art. 4 Il presente tariffario avrà valenza solo per gli incarichi ricevuti dalla Magistratura, Forze di Polizia o, più in generale, organi pubblici appartenenti allo Stato; Sono esclusi da tale tariffario: i privati, le organizzazioni, le associazioni, gli avvocati, tutti gli organismi non facenti parte dell organigramma della struttura statale. Art. 5 E da considerare PC Client il singolo computer, anche se collegato ad una rete aziendale o domestica, purché lo stesso non abbia la funzione di fornitore di servizi (Server).
8 Art. 6 Sono esclusi dal tariffario riguardante la Computer Forensic i PC Server e la Network Forensics (analisi delle reti), per i quali verrà concordato il prezzo in base alle condizioni di mercato, applicabile in relazione al grado di difficoltà in sede di assegnazione d incarico. Art. 7 Per tutte le altre categorie di analisi o indagine non previste dal presente tariffario ma che rientrano nei casi di prestazione obbligatoria, verrà concordato con il committente il costo delle singole operazioni, in rapporto al grado di difficoltà delle stesse. Art. 8 Vista la natura di obbligatorietà delle attività, l applicabilità del tariffario minimo o massimo verrà valutata in base alla difficoltà nell espletamento dell incarico. Conferma della normativa contenuta dal d.leg.157/95 per l offerta anomala. Art. 9 Il presente tariffario è stato stilato seguendo i principi previsti dal Manifesto del CoLAP approvato il 28/06/2001 recante i Principi della Riforma delle Professioni Intellettuali. Silverio Greco Presidente Collegio Provinciale AIP/ITCS di Lecce
Computer Forensics Analisi forense di dati digitali L'analisi forense è l'attività di esame di hard disk (o altri media digitali) alla ricerca di tracce di informazioni nascoste, di alterazioni o di cancellazioni. Scopo dell'analisi compiuta da un perito di computer forensics può essere l'acquisizione di prove collegate a un crimine, a un contenzioso civile o a una necessità informativa. Questo tipo di attività si svolge sia a basso livello, con ricerca manuale delle informazioni del file system, sia con l'uso di software standard di recupero dati. La varietà dei casi in cui l'analisi forensica può fornire un aiuto, o una prova determinante, è molto vasta. Può riguardare indagini di computer forensics relative a reati informatici od ogni altro caso in cui prove utili (documenti, email, navigazione web) possono essere rintracciate nella memoria di massa di un computer. Catena di custodia e mirroring Uno dei requisiti dell'indagine nel computer forensics, affinchè essa possa avere un valore riconosciuto da più parti, è la garanzia di basarsi su un documento originale intatto. A questo fine un concetto importante è la "catena di custodia", cioè la certificazione del passaggio di mano dell'oggetto (l'hard disk), per assicurare che esso non sia stato manomesso. Un altro concetto cardine è costituito dal "mirroring", cioè la copiatura perfetta delle informazioni digitali contenute in un hard disk su un altro hard disk. Questa operazione di copiatura "fisica" (anziché "logica") permette di lavorare sui documenti digitali senza rischiare di intaccare l'originale, inoltre permette a più parti di lavorare su documenti identici e di verificare i risultati dichiarati da altri. Nemesi Service utilizza per il mirroring un software creato su specifiche fornite dall'azienda stessa. Esso lavora sull'unità minima leggibile di un hard disk, il settore (corrispondente normalmente a 512 bytes di 8 bit), ed è in grado di portare a termine la copiatura fisica di un hard disk anche se si presentano settori danneggiati. Hard disk danneggiato Una delle complicazioni dell'analisi di computer forensics può essere costituita da un hard disk danneggiato. In questi casi la lettura del disco è incompleta o bloccata, o peggio ancora impossibile. Inoltre non è possibile la produzione di una prova perfettamente controllabile e ripetibile. Per trarre il massimo dal reperto è allora necessario avvalersi di particolari strumenti di recupero dati. Nemesi Service utilizza software ed hardware proprietario. Che cosa offriamo L'analisi forense costituisce una specializzazione relativamente nuova non solo in Italia ma in tutto il mondo. Il responsabile del settore digital forensics di Nemesi Service, Immorlano Fabrizio, ha operato come consulente tecnico per le forze dell'ordine, e come consulente tecnico di parte (CTP), per numerosi studi legali. Contattaci per un consulto gratuito, via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.